Submitted by mutech on Tue, 01/02/2011 - 11:41
Debutta il 1° febbraio la settima edizione di "Equilibrio, Festival della nuova danza", presentato da Fondazione Musica per Roma presso l'Auditorium Parco della Musica.
Una panoramica sulla danza contemporanea mondiale, un appuntamento interessantissimo che si arricchisce, ogni anno di più, di artisti e compagnie di fama internazionale.
Submitted by mutech on Tue, 01/02/2011 - 11:15
Continua l'attività formativa del Pagliaio, il prossimo laboratorio sarà dedicato alla creazione di un campionatore per Max e Live 8, il software sarà realizzato in maxMSP, oltre alla parte di sviluppo saranno trattate basi di acustica e campionamento.
Submitted by mutech on Tue, 18/01/2011 - 19:34
Il punk è sicuramente il movimento che ha influenzato maggiormente le discipline creative degli ultimi anni, moda, graphic design, letteratura e musica prendono periodicamente a piene mani spunti da un repertorio che sembra essere infinito. Il termine punk nasceva 35 anni fa per descrivere un genere musicale diretto, semplice, rozzo e dall'impatto dirompente, queste le caratteristiche che dopo anni dalla sua nascita affascinano ancora le menti creative di tutto il mondo.
Submitted by mutech on Tue, 18/01/2011 - 18:11
Come riuscire ad avere le migliori menti, e quindi le migliori idee, disponibili sulla piazza globale senza investire grosse quantità di tempo e denaro? Come utilizzare tutte le potenzialità della rete in modo intelligente e trasparente?
Negli ultimi anni abbiamo visto nascere parecchi siti che cercano di sfruttare le possibilità di interazione e di diffusione delle informazioni date dalla rete, ad esempio zooppa.com. Molto spesso questo tipo di siti penalizza una parte molto importante del processo produttivo, cioè l’interazione tra chi deve generare l’idea e il cliente, quindi il dibattito sulla qualità delle idee prodotte in questi contest rimane aperto.
Un idea interessante che supera il problema dell’interazione, e ne fa il suo punto di forza, è quella avuta dal gruppo BNP Paribas, si tratta di un gioco online che permette agli studenti di tutto il mondo di partecipare ad una gara interattiva per misurare il proprio talento nel ruolo di bancario.
Submitted by mutech on Mon, 03/01/2011 - 12:46
Con il tema #LIVE!?, CTM.11 riflette sulle implicazioni estetiche, sociali ed economiche della crescente importanza dei real-time media, l'esperienza live può anche essere chiamata "liveness". Discutendo sulle basi della performance audio-visiva, della musica sperimentale e della pop culture il festival vuole generare un dialogo e uno scambio tra teoria e pratica, mettendo insieme studiosi e artisti e collaborando con curatori, partner ed università.
Submitted by mutech on Sun, 02/01/2011 - 21:17
Dal 1 al 6 febbraio, alla House of World Cultures di Berlino, transmediale.11 RESPONSE:ABILITY! indaga su come la cultura digitale sta ri-definendo radicalmente la nostra presenza fisica e la nostra interazione con la comunità globale e quali responsabilità abbiamo in questo processo evolutivo.
Con un programma di avveniristici artworks, emozionanti performances e pensatori innovativi da tutto il mondo, transmediale.11 esamina internet in termini di abilità e potenzialità date ai propri utenti.
Submitted by mutech on Tue, 21/12/2010 - 17:39
"Kaleidoscope Festival", giunto alla sesta edizione, si è affermato grazie ad un programma di assoluta qualità, come uno degli eventi più attesi in città dagli appassionati di musica elettronica e linguaggi sonori "di ricerca" in generale. Già dalla sua prima edizione la manifestazione persegue l'obiettivo di promuovere e divulgare forme artistiche contemporanee, con particolare attenzione ai linguaggi della musica elettronica, e proporre dei momenti di riflessione sul rapporto – sempre più stretto e complementare – tra sviluppo tecnologico e creatività. Come da tradizione nel cast trovano spazio realtà internazionali consolidate e giovanissime realtà locali.
Submitted by mutech on Tue, 21/12/2010 - 15:36
Nel 2011 Offf dimentica il passato e riparte dall'anno zero con nuove idee e nuove regole.
"It's time to set up new rules, to invent new games. To forget about the "re-" and the "post-". To become kids again and discover the world. Another one. It's time to be revolutionary. There is no longer a present to determine us, because the present is ourselves. We are the future. And the future will be just like we want it to be. 2011 is Offf's Year Zero."
Submitted by mutech on Sun, 12/12/2010 - 23:52
Circa dieci anni fa in un angar poco fuori Roma atterrò un gruppo di alieni, era il Rephlex Disco Assault. Gli alieni erano capitanati da Aphex Twin, fondatore e deus ex machina della Rephlex. Penso che da quel tempo non ci sia più stato un evento del genere a Roma, sia per quanto riguarda l'aspetto musicale, sia per quello che concerne il tipo di serata: la musica, davvero avveniristica per l'epoca, sia per la qualità del suono che per il genere che fuggiva ogni semplice definizione e i laser che solcavano lo spazio del capannone aiutavano a proiettare la mente in uno spazio non terreno.